Ci son 2 coccodrilli… 

Oggi abbiamo approfittato della visita delle cugine di Mia per visitare lo Zoo di Pistoia. Con un’estensione di circa 14 ettari, è uno dei parchi zoologici più importanti d’Italia. Al suo interno è possibile vedere davvero tante specie animali: orsi, tigri, linci, ippopotami, giraffe, elefanti, e tante altre! Un percorso che ci ha permesso di viaggiare in poche ore dall’Africa all’Asia, dal Polo Sud ai tropici. 




All’ingresso troverete un pannello con gli appuntamenti della giornata (per esempio uno spuntino con i pinguini, il volo dei rapaci, due chiacchiere coi pappagalli) durante i quali un membro dello staff vi spiega le storie di alcuni animali. 

Un po’ triste, ma per fortuna a lieto fine, è la storia dei pinguini africani. In seguito ad un incidente marittimo avvenuti alcuni anni fa, una petroliera ha riversato tonnellate di petrolio al largo delle coste del Sud Africa e questa particolare specie rischiava l’estinzione. Diversi zoo nel mondo, tra cui appunto quello di Pistoia, si sono mobilitati per accogliere alcuni esemplari e garantirne la riproduzione. Peccato che i 5 maschi e le 5 femmine destinate allo zoo toscano, si sono rivelati essere… 1 femmina e 9 maschi! I cuccioli sono comunque nati ma è stato necessario adottare altre femmine. All’interno del gruppo è scoppiato l’amore anche tra 2 pinguini maschi (pare che nessun altro membro del gruppo sia rimasto particolarmente scioccato dalla cosa – come sono evoluti questi animali!),


Lo zoo è provvisto di un bar, un ristorante, diverse aree pic nic e parchi giochi. Non mancano nemmeno delle fontanelle sparse qui e là, un vero toccasana nelle giornate più calde! 


Insomma, lo Zoo di Pistoia è un bellissimo posto dove trascorrere una giornata in compagnia della famiglia o degli amici. Il divertimento per i bambini (ma non solo) è assicurato!

————————-

Tariffe:

  • Adulti 15€
  • Bambini 3-10 anni 11€
  • Bambini 0-3 anni gratis

Per info e orari: http://www.zoodipistoia.it

Facebook: Zoo di Pistoia 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...