Jigen_Lucca Comics & Games Lucca

Halloween al Lucca Comics & Games

Mancano solo pochi giorni ad Halloween e se volete fare qualcosa di diverso con i vostri bambini rispetto alle solite feste in maschera, allora non perdetevi il Lucca Comics & Games che si terrà dal 1° al 5 novembre. Per chi non la conosce, si tratta dalla manifestazione più grande d’Europa legata al mondo dei videogiochi e dei fumetti… ma non solo!

Durante i giorni dell’evento, che si svolge in varie locations all’interno del centro storico di Lucca, avrete l’impressione di essere catapultati in un mondo fantastico. Per le vie della città infatti incontrerete migliaia e migliaia di persone in costume e, per esempio, potrebbe anche capitarvi di fare un selfie con… Pikachu!

Molte le iniziative anche per i più piccoli che si svolgeranno al Family Palace, presso il palazzo Real Collegio (ingresso gratuito). Qui i vostri bambini potranno incontrare i Pokemon, i personaggi di Harry Potter, Sam il pompiere, divertirsi con i mattoncini della Lego, partecipare a numerosi  laboratori, concerti e spettacoli.

I fan del fantastico mondo della Disney saranno felicissimi di assistere alla sfilata delle principesse (e dei principi!) mentre nella sezione dedicata a Pinocchio i vostri bambini potranno partecipare a laboratori di lettura,  recitazione e costruzione di burattini. I possessori del biglietto di Lucca Comics & Games avranno inoltre la possibilità di visitare gratuitamente il Parco di Pinocchio e lo Storico Giardino Garzoni a Collodi (a una mezzoretta in auto da Lucca). Qui si trova la Butterfly House, dove i vostri bambini potranno vedere centinaia di specie di farfalle provenienti da tutto il mondo.

Perché non provare anche un’escape room? Verrete rinchiusi in una stanza allestita secondo un tema particolare e dovrete risolvere enigmi, indovinelli, giochi di logica, il tutto in una inesorabile corsa contro il tempo. L’anno scorso io e le mie nipoti di 8 e 13 anni siamo riuscite a salvare l’umanità da una terribile epidemia letale, non male no?!

Se invece siete nostalgici e preferite le feste di Halloween più tradizionali, allora prima dei Comics fate un salto a Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, celebre per il suo Ponte del Diavolo. Secondo la leggenda qui viveva Lucida Mansi, una nobildonna lucchese che sacrificava i propri amanti al Diavolo in cambio dell’elisir di lunga vita.  L’ultima settimana di ottobre, in occasione dell’Halloween Celebration, le strade del paese si popolano di zombie, streghe e scheletri mentre la notte del 31 potrete assistere a concerti, show e fuochi d’artificio.

Ponte del Diavolo Lucca


Info, orari e biglietti LC&G qui: www.luccacomicsandgames.com

Foto credits: Spiderman, Daniele Melato – Jigen, Filippo Aiazzi – Cosplayers, Andrea Antoni – Family Palace, Sonia Meloni.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...