Parigi, arriviamo! 

Au revoir Cocò !”. Questa è la frase con cui Mia saluta tutte le mattine Cocò, la nostra gatta, prima di andare all’asilo. È passato poco più di un anno da quando abbiamo lasciato Parigi per trasferirci in Italia e sentivamo che era giunto il momento di ritornarci. Fra poche ore infatti… si parte! 

Confesso che in questo anno e mezzo sono stati pochi i momenti di nostalgia verso Parigi. Le persone hanno spesso un’immagine stereotipata della Ville Lumière (la Tour Eiffel, i croissants, gli artisti di Montmartre…), ma viverci è un’altra cosa. Parigi è una città magica, è vero, però come tutte le cose ha anche aspetti negativi. Gli ultimi 2 anni passati là sono stati i più belli ma anche i più duri per me e Matteo: aspettare e avere il primo bimbo a più di 1000 km dalla famiglia non è affatto semplice. Poi ci sono stati gli attentati terroristici che per un po’ hanno trasformato il volto di una città che non riconoscevamo più.

Nell’ultimo anno e mezzo avevamo semplicemente bisogno di prenderci un periodo di pausa da Parigi: i ritmi frenetici della grande città, la metro, l’acidità dei parigini, i 15 gradi a luglio, la pizza a 17€. È un po’ come quando si rompe con il proprio fidanzato: magari ci si lascia in buoni rapporti, ma i primi tempi hai comunque bisogno di un periodo di stacco. Ecco, il periodo di stacco è finito, siamo pronti per ritornare “chez nous”!

Pur essendo nata là Mia non ha la cittadinanza francese, ma poco importa, sin dal primo momento in cui abbiamo deciso di tornare in Italia, io e Matteo ci siamo ripromessi 2 cose: che avremmo continuato a parlare francese con lei e che l’avremmo portata tutti gli anni a Parigi. È la sua città, vogliamo che la conosca, che ci si senta legata, e – speriamo – che la ami quanto la amiamo noi. D’altronde, se Cocò è l’unica francese della famiglia, Mia è l’unica vera parisienne

Abbiamo già pianificato una serie di visite: andremo a vedere casa nostra, l’ospedale in cui è nata, il parco giochi in cui abbiamo passato interi pomeriggi. Andremo anche a trovare la maestra Julie nel suo asilo nido! E poi trascorreremo tanto tempo con gli amici, quelli che invece – in questo anno e mezzo – ci son mancati un sacco! 
Quaderno, pennarelli, biberon, Doudou, merenda per il viaggio: lo zaino di Mia è pronto. Ci rivediamo tra 5 giorni, “au revoir Cocò !”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...